20 Gennaio 2011

Recupero Credito e Trasparenza del Mercato [M406]

UN BUON MOTIVO PER

REGISTRO PROTESTI, CAI, CRIF, CERVED, PREGIUDIZIEVOLI DI CONSERVATORIA, DECRETO INGIUNTIVO E TITOLI ESECUTIVI – COMPRENDERE ED UTILIZZARE AL MEGLIO GLI STRUMENTI LEGALI DI RECUPERO DEL CREDITO NEL QUADRO DEL SISTEMA ITALIANO DI TRASPARENZA DEL MERCATO

In un momento di massima competizione e difficoltà, sempre più aziende hanno compreso l’importanza di creare un sistema di gestione del credito e delle politche commerciali strutturato ed integrato, basato sull’utilizzo consapevole del sistema italiano di regolazione del mercato e degli strumenti giudiziari di recupero del credito.

Con una continua evoluzione e sempre maggior pregnanza, il sistema italiano di regolazione e trasparenza del mercato sta divenendo sempre più pregnante e la sua conoscenza è ormai uno strumento indispensabile per la politica commerciale e per la gestione del credito, sia nella fase patologica del recupero sia nella fase inziale di sua concessione e di analisi del cliente.

Del pari, gli strumenti giudiziari di recupero del credito stanno subendo una lenta ma costante evoluzione, che ne richiede una conoscenza ed utilizzo sempre più approfonditi onde evitare all’azienda la fase patologica di recupero del credito e di predisporre la propria struttura in modo da garantire che questi siano esperiti con successo e con minori costi.

A CHI È RIVOLTO

Aziende interessate a rendere più “scientifico” il loro processo di recupero del credito, a non perdere importanti opportunità, a creare azioni di vendita più consapevoli ed a rendere più efficiente la loro attività di vendita. Può interessare a piccoli imprenditori, PMI, responsabili vendite e marketing che vogliono valorizzare ed ampliare le loro competenze.

COMPETENZE ACQUISITE

Comprendere appieno il sistema italiano di regolazione del mercato e di recupero del credito, sia in fase extragiudiziale che giudiziale, individuando i punti critici e/o da riorganizzare della propria azienda.

Il percorso ha come obiettivi:

-far comprendere il sistema italiano di regolazione del mercato;

-identificare i modi di accesso alle informazioni;

– fornitre il quadro degli strumenti legali per il recupero del credito e per la gestione delle situazion di crisi del debito

Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.

Recupero credito e trasparenza del mercato – Scheda corso LEN from LEN Learning Education Network