Seo e gli strumenti Google – [F006]
La promozione dei siti web all’interno dei motori di ricerca è un’attività fondamentale oggi, in particolar modo per le aziende, perché il sito rappresenta non solo un punto di contatto, ma soprattutto una fonte di business importantissima.
La maggior parte degli accessi di un sito web proviene dai motori di ricerca. Non solo visite, quindi, ma vero e proprio marketing, individuazione di potenziali clienti interessati proprio a ciò che l’azienda può offrire.
SEO non è affatto un segreto informatico detenuto da pochi sapienti, ma è l’acronimo di Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca. In concreto identifica l’insieme delle attività volte all’ottimizzazione del codice e dei contenuti di un sito web, al fine di una migliore indicizzazione sui motori di ricerca e per un migliore posizionamento in funzione di determinate parole chiave, frutto quest’ultime di un’attenta analisi preliminare, quantitativa e qualitativa. Ma, in realtà, SEO identifica anche la figura professionale che svolge l’attività di ottimizzazione di siti per i motori di ricerca, Search Engine Optimizer. Ottimizzare un sito non vuol dire altro che renderlo appetibile ai motori di ricerca. E un buon piano SEO, quindi, porta traffico e incrementa contatti, vendite e longevità al sito di riferimento. Detto così sembra facile, ma in verità non è così. Non ci si può improvvisare Optimizer e sperare di balzare al primo posto delle ricerche di Google solo perché si conoscono alcuni fondamentali.
Gli strumenti che Google mette a disposizione, infine, ci consentono di comprendere se stiamo lavorando in modo corretto e se stiamo gestendo in modo strategico la comunicazione nel web 2.0, anche attraverso i Social Media.
Il corso è fondamentale e imprescindibile per tutti, perché farsi trovare sul web è il primo passo fondamentale per qualsiasi attività.
Contenuti:
- Definizione e funzionamento dei motori di ricerca
- Strumenti e potenzialità di Google
- Funzionamento delle Query di ricerca