30 Settembre 2011

Simone Terenziani – docente LEN Learning Education Network

avatar len terenziani

Il mio profilo personale

Nasco a Parma il giorno dopo Natale nell’anno di nascita di Super Mario, il 1985 e non sono bravo a scrivere le mie presentazioni. Mi piace però raccontare storie di ogni tipo, fin da piccolo, e imperterrito mi sono ostinato negli anni ad usare ogni mezzo che mi capitava di avere a disposizione per farlo, con le conseguenti inevitabili lavate di capo per le troppe chiacchiere durante la mia carriera scolastica.

Dopo aver capito che la matematica non era il mio forte in cinque anni di Liceo Scientifico, salvato dalla curiosità per tutta l’altra scienza, mi sono iscritto a Lettere, più precisamente in Scienze della Comunicazione Scritta ed Ipertestuale come recita il pomposo attestato appeso su una delle pareti di casa mia. Durante gli anni dell’università ho potuto conoscere approfonditamente le tecniche e i modi del raccontare storie e chi amava raccontare storie prima di me, percorso che mi ha portato fino alla tesi in Letteratura Anglo-Americana sulla Spoon River Anthology di Edgar Lee Masters.

Inoltre scrivo e disegno per il gruppo di fumettisti indipendenti Diorei! che ormai da qualche anno si è fatto conoscere nel panorama italiano, esponendo nelle fiere di settore più importanti a livello locale e nazionale; collaborazione difficile per impegno in tempo, fondi e fatica, ma ricchissima di soddisfazioni.

Nel frattempo LEN, conosciuta nel 2007 tramite un tirocinio universitario, mi ha fatto scoprire un modo diverso di raccontare storie: l’insegnamento. Negli ultimi anni ho fatto docenze di informatica di base, materie umanistiche, comunicazione e pensiero creativo a una grande varietà di persone, cercando, prima ancora di insegnar loro delle nozioni, di cercare di capirli: ho incontrato persone che dopo aver lavorato anni si sono trovati disoccupati, vedendosi costretti a rimettersi in discussione quando pensavano che la scuola fosse ormai definitivamente finita, ho cercato di colmare il digital divide dei corsisti over 65 dei corsi Alfa spinti a tornare a scuola dalla voglia di superare le difficoltà per mettersi in pari con figli e nipoti, ripagato più di ogni altra cosa dalla loro stima e meraviglia a fine corso. Infine mi occupo del progetto che segnerà il futuro di LEN, la formazione a distanza, che trovo sia un modo incredibilmente audace di diffondere la conoscenza ad un pubblico sempre più ampio. E perché no, magari anche un nuovo modo di raccontare storie.

I miei link

Le mie foto

Il mio curriculum