SQcuola di Blog – Follia o proprio quello che ci vuole?
Nel panorama attuale i social media stanno trasformando profondamente modalità e comportamenti collegati ad attività di fruizione di servizi ed informazioni, attività di acquisto e vendita dei prodotti, oltre che modalità di promozione ed advertising.
Gli utenti utilizzano questi strumenti per condividere opinioni ed esperienze dando vita a meccanismi di selezione, raccomandazione e fiducia a cui le aziende non possono più rimanere estranee.
Ci sono due lati della medaglia da considerare: 1) Aziende e 2) Persone in cerca di opportunità nuove
Aziende: Per molte imprese questa evoluzione risulta essere traumatica in quanto non sempre le risorse interne riescono ad adattarsi a queste nuove dinamiche. C’è un approccio comunicativo nuovo; dialogare significa aprire porte da cui non sanno cosa possa entrare… e se entrano critiche? Come le gestisco? Come proteggo la reputazione della mia azienda? Come risposta è chiaro un interesse concreto delle aziende verso il mercato, alla ricerca di chi sappia gestire queste comunicazioni per loro.
Persone: Siamo docenti, incontriamo centinaia di studenti di ogni età, professionalità ed estrazione sociale. Moltissimi di loro sono alla ricerca di nuove competenze per re-inserirsi nel mercato del lavoro post-crisi. Questi nuovi professionisti cercano d’inserirsi nel mondo del lavoro adeguando le proprie competenze a queste nuove dinamiche non trovano nell’attuale panorama lavorativo un’offerta professionalizzante adeguata. Cercano competenze ed esperienze, sia sugli strumenti che sulle dinamiche (cosa fare, come e quando). Social Media negli States è una fucina di opportunità concrete. Molti nuovi professionisti digitali si misurano oggi per conto di aziende con stipendi da capogiro. Arriverà anche in Italia? Probabilmente si, meglio prepararsi sul Social Business perchè il lavoro sarà assicurato.
Ecco allora che una formazione strutturata diventa fondamentale per il rilancio della competitività delle Aziende, e per creare opportunità ai giovani professionisti del futuro. E qui che si inserisce la SQcuola di Blog, la follia di cui vi stiamo parlando.
A fine Marzo inizierà un master online Strutturare le corrette strategie Social Media richiede competenze variegate che coinvolgono aspetti tecnici (utilizzo degli strumenti, visibilità e indicizzazione su motori di ricerca,), di approccio relazionale (comunicazione di contenuti in ambito emozionale, esperienziale e ricreativo), di modalità di presentazione (aspetto grafico e fruibilità) di divulgazione (Social tools e diffusione virale di contenuti) di disciplina (continuità di interazione, 24/7) e di Public relation (Reputation Management).
Volete saperne di più? Nei prossimi giorni inizieremo a darvi tutti i dettagli su queste pagine ed in rete se ne parlerà ancora.
Se siete troppo curiosi per aspettare contattate chiara.zantelli@gruppolen.it