SVILUPPARE APPLICAZIONI PER LA PIATTAFORMA JAVA EE [S311]
UN BUON MOTIVO PER
Il corso fornisce le conoscenze necessarie per creare e distribuire applicazioni aziendali conformi agli standard della tecnologia Java Platform, Enterprise Edition 5 (Java EE 5). I componenti aziendali presentati in questo corso includono la tecnologia Enterprise JavaBeans (EJB), la Java Persistence API (JPA), i servlet, la tecnologia JavaServer Pages (JSP), i Web services e i client basati sulla tecnologia Java che li utilizzano. I partecipanti acquisiranno esperienza pratica grazie alle esercitazioni che prevedono la creazione di un’applicazione business distribuita completa. Nelle esercitazioni pratiche verranno esplorati i componenti EJB che implementano il pattern Session Facade e forniscono un front-end per i componenti di entità utilizzando la Java Persistence API. Le esercitazioni analizzeranno anche i componenti EJB message-driven che agiscono come consumatori di Java Message Service (JMS). Vengono utilizzati client Web e Java per accedere ai servizi enterprise Java usando i servlet e le pagine create con la tecnologia JSP. Viene spiegato come assemblare un’applicazione sfruttando componenti riutilizzabili e come eseguire il deployment di un’applicazione nell’ambiente runtime della piattaforma Java EE. Le esercitazioni pratiche prevedono l’uso dell’ambiente IDE (Integrated Development Environment) NetBeans(TM) 5.5.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto a sviluppatori Java che desiderano sviluppare applicazioni di livello enterprise conformi agli standard Java EE.
Per completare con successo il corso, i partecipanti devono:
– Avere esperienza con il linguaggio di programmazione Java
– Avere familiarità con la programmazione distribuita (architettura multilivello)
– Avere esperienza con la teoria dei database relazionali e le nozioni di base di SQL
– Avere familiarità con la tecnologia a componenti.
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
– Descrivere il modello applicativo per la piattaforma Java EE e il contesto per il modello
– Sviluppare ed eseguire un’applicazione EJB
– Sviluppare un’interfaccia utente Web-based per un’applicazione EJB.
– Sviluppare semplici Web services per la piattaforma Java EE
– Configurare il livello dei servizi per la piattaforma Java EE
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.