5 Luglio 2012

Sviluppo Organizzativo – L’Equilibrio fra Senso e Struttura [K005]

MOTIVI PER USUFRUIRE DEL SERVIZIO

Nelle piccole realtà produttive, ad alto capitale umano, abbiamo sempre più bisogno di fondare la capacità di restare in un mercato difficile, imprevedibile e sempre più competitivo (soprattutto per ciò che riguarda le Cooperative sociali) attraverso una corretta valutazione delle variabili relazionali e di ingegneria organizzativa.

A tale fine, la nostra consulenza si orienta a:

1. Rilevare il funzionamento attuale dell’organizzazione (fotografia organizzativa)

2. Costruire o riprogettare un’adeguata architettura organizzativa

3. Rendere i collaboratori consapevoli dei propri confini e responsabilità di ruolo

4. Sensibilizzare e chiarire Vision e Mission

5. Valutare flussi di processo e carichi di lavoro

6. Accompagnare l’evoluzione al cambiamento

7. Applicare i cambiamenti e valutare i risultati ottenuti

A CHI È RIVOLTO

Percorso di consulenza rivolto a Presidenti, Responsabili di PMI e Cooperative sociali e relativi gruppi di lavoro.

COSA OFFRIAMO

  • Indicazioni e strumenti di analisi e sviluppo delle variabili organizzative e di gestione del personale: job description, valutazione delle competenze, valutazione delle potenzialità, disegno dei processi, stressogramma, funzionigramma.
  • Implementazione delle capacità di Gestione dell’impresa, riconfigurando il disegno dell’hardware organizzativo della azieda/cooperativa.
  • Sviluppo delle competenze di Governo nelle persone chiave dell’azienda/impresa cooperativa.
  • Sviluppo delle competenze di management e di leadership collegate alle realtà rilevate.
  • Collegamenti e proposte rispetto al piano di sviluppo individuale, al piano formativo d’impresa ed agli strumenti e percorsi di valutazione.

[K005]_Sviluppo Organizzativo – L’Equilibrio fra Senso e Struttura