TECNICHE DI VENDITA AVANZATE [M403]
Durata: 16 ore
UN BUON MOTIVO PER
La situazione attuale del mondo della vendita è caratterizzata dal fatto che l’egemonia del “vantaggio competitivo prodotto” si è quasi esaurita. Le aziende orientate al mercato sanno che non possono più fare perno sull’innovazione tecnologica. Diventa più difficile inventare vantaggi differenziali e quando le aziende ci riescono, la loro possibilità di sfruttare tale “competitive advantage” è molto breve, perché la duplicazione della novità arriva molto presto.
In questa situazione d’appiattimento tecnologico assume ancora maggiore importanza l’uomo di vendita, in altre parole colui che deve fare la differenza, colui che riesce ad esaltare agli occhi del cliente le piccole differenze tecnologiche, colui che sa entrare nel processo decisionale del cliente per aiutarlo. Un ruolo che esce dalla vendita tradizionale per divenire vera e propria consulenza d’acquisto.
Le tradizionali skills di vendita favoriscono la formazione di un venditore standard. Una buona apertura, un’efficace presentazione del prodotto, la capacità di saper chiudere con concretezza, ecc., sono tutte qualità importanti, che non vanno trascurate, ma che forse non sono più sufficienti per fare la differenza.
A CHI È RIVOLTO
Tutti coloro che sono impegnati nella vendita di prodotti o servizi. Il corso è progettato in modo tale da rispondere ad esigenze diversificate di sviluppo sulle tecniche di vendita.
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine della modalità formativa, i candidati saranno in grado di applicare l’approccio di marketing alla gestione commerciale, promuovere i vantaggi competitivi del prodotto e dell’azienda e si sentiranno dei “venditori vincenti”. Il corso si propone di far capire il significato di targeting per massimizzare gli investimenti commerciali, creare un flusso comunicativo ottimale tra la sede e gli uomini di vendita, gestire razionalmente il portafoglio clienti, sviluppare una gestione per obiettivi che stimoli gli uomini di vendita ad un forte senso di responsabilizzazione, conoscere gli strumenti di controllo mirato delle vendite e di problem solving applicato alla ricerca e risoluzione dei problemi.
Clicca qui per la scheda corso completa o visualizzala direttamente da Slideshare.