Valutazione del merito
Parlare di merito implica necessariamente addentrarsi nella delicata funzione della valutazione, in cui c’è sempre qualcuno che decide quanto sia meritevole qualcun altro. premesso che è stato sempre necessario valutare per fare ordine nelle imprese, nei processi e migliorare i sistemi di funzionamento aziendali, ma anche per rendere chiare e il più oggettivamente possibili trasparenti le considerazione in merito al contributo che i singoli o i gruppi erano in grado di offrire svolgendo le proprie attività, occorre chiedersi se le modalità adottate continuino a risultare efficaci nei confronti del nuovo contesto in cui le imprese si trovano ad operare e ai bisogni emergenti.
E’ opportuno ribadire che come si valutano le prestazioni lavorative, o meglio, i risultati raggiunti in termini di efficienza, è necessario tener in debito conto di tutti gli elementi messi in gioco nel processo attivato che consentono di raggiungere obiettivi in termini di efficacia. In definitiva, si tratterebbe di evitare la tendenza a semplificare qualcosa di molto complesso, soprattutto poichè non si dispone ancora di indicatori psico-socio-economici idonei a misurare effettivamente il valore generato nell’impresa da persone e gruppi.