DI.G.I.T.A. – Digitalizzazione, Green economy, Innovazione e Trasformazione Aziendale: COMPETENZE PER UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLE PERSONE

Operazione Rif PA 2024-23617/RER approvata con DGR n. 575/2025 del 22/04/2025 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
Il progetto: informazioni generali
Destinatari
Possono accedere ai percorsi imprenditori, figure chiave di imprese, liberi professionisti ordinistici e non che:
- Abbiano sede legale/ unità locale in Emilia-Romagna
- Appartengano alla filiera dei servizi alle persone (commercio/distribuzione/turismo/ristorazione/benessere/cura) CLICCA QUI PER CONOSCERE I CODICI ATECO AMMISSIBILI
- Rientrino nel regime di aiuto de Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024)
Obiettivo generale
L’Operazione offrirà ai partecipanti misure formative e di accompagnamento per sostenere un rafforzamento delle loro competenze allo scopo di attivare e consolidare i processi di transizione ecologica, digitale e di innovazione organizzativa, per lo sviluppo del sistema di produzione regionale di beni e servizi alle persone (commercio/distribuzione/turismo/ristorazione/benessere/cura).
Periodo di svolgimento
La partenza dei corsi è prevista a settembre 2025
Modalità di svolgimento
I corsi si svolgeranno in modalità aula e/o videoconferenza
Quota di partecipazione
Tutti i corsi sono gratuiti in quanto realizzati grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Il finanziamento è in regime di aiuti de Minimis.
11 CORSI GRATUITI
- Progettare la comunicazione digitale nello scenario della transizione green
- Strumenti digitali per il social media marketing e l’e-commerce nell’era della doppia transizione
- Intelligenza artificiale generativa per ottimizzare i processi di marketing, comunicazione e vendita nell’era della doppia transizione
- Green evolution: la sostenibilità e la transizione ecologica per lo sviluppo di nuove opportunità di business
- Software applicativi ed elaborazione dei dati per la gestione e il controllo dell’impresa per un futuro sostenibile e competitivo
- Digital HR: strategie efficaci per la ricerca e selezione del personale
- Customer satisfaction e indicatori di performance con il supporto delle tecnologie digitali per affrontare il cambiamento e le nuove sfide
- Il sistema di certificazione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015
- La norma UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere per innovazione organizzativa e sociale
- Agile & visual project manager per l’efficienza e l’innovazione con il supporto di strumenti digitali
- Dalla formazione all’azione, dall’aula all’impresa: percorso di accompagnamento alla qualificazione, transizione e competitività nella filiera servizi alle persone
PER INFO E ISCRIZIONI:
Tel: 0521 038411
E-mail: formazione@gruppolen.it
Soggetti attuatori:
Pianeta Sicurezza Srl – LEN Soc. Coop. – Air Training & Consulting srl – Progetto Ulisse srl – Nuova CerForm SRL – Centro di formazione professionale Alberto Simonini.
L’Operazione è gestita in PARTENARIATO ATTUATIVO secondo le disposizioni regionali, e garantisce la capillare erogazione dei corsi sul territorio regionale in 7 ambiti provinciali (FC/RE/BO/MO/PR/PC/RN).